I grandi filosofi e protagonisti della cultura entusiasmano il pubblico della settima edizione del festival facendo registrare un nuovo record di presenze Il sapere in tutta la sua emozionante bellezza. Sono queste le parole che meglio rappresentano la settima edizione…
Leggi di piùCategoria: Uncategorized
Sophia junior! 2022, la filosofia è giovanissima
Il progetto didattico che porta la filosofia nelle scuole elementari ha ufficialmente aperto la settima edizione di Sophia con una vera festa della filosofia dedicata ai più piccoli Tante emozioni e tanti applausi per la quarta edizione di Sophia junior!,…
Leggi di piùImparare ad interrogarsi
Il saluto dell’Assessore alla pubblica istruzione di Pietrasanta Francesca Bresciani per la settima edizione del festival Torna con il suo carico di stimolanti interrogativi “Sophia”, l’appuntamento con il pensiero filosofico che si rinnova a Pietrasanta con successo e partecipazione dal…
Leggi di piùSophia 2022, la grande filosofia torna a Pietrasanta per parlare di eros
La settima edizione del festival ospiterà relatori d’eccezione e incontri di alto livello per discutere della forza vitale che tutto muove Tutto pronto per la settima edizione di Sophia – la Filosofia in festa, il festival diretto da Alessandro Montefameglio…
Leggi di piùIl Patrocinio del Ministero della cultura per Sophia 2022
Anche la settima edizione di Sophia si svolgerà sotto il Patrocinio del Ministero della cultura, concesso alla manifestazione dal Ministro Dario Franceschini. Un riconoscimento importante che arriva dalla più alta istituzione culturale dello Stato nei confronti del lavoro svolto dal…
Leggi di piùL’alto Patrocinio del Parlamento europeo per Sophia 2022
La settima edizione di Sophia si svolgerà sotto l’alto Patrocinio del Parlamento europeo, concesso alla manifestazione dalla Presidente Roberta Metsola.Per il terzo anno consecutivo, infatti, la più importante istituzione europea sosterrà il festival di filosofia della “Piccola Atene” assieme al…
Leggi di piùAndrea Mecacci, Claudio Rocca e il futuro dell’arte
Al Caffè de La Versiliana un incontro curato da Sophia per comprendere il futuro dello sguardo, della forma e dell’arte Quali anni e quali tendenze abbiamo vissuto dal punto di vista artistico? Quali stiamo vivendo? E come sarà l’opera d’arte…
Leggi di piùSophia torna al Caffè de La Versiliana con Andrea Mecacci e Claudio Rocca
Si rinnova anche per il 2022 la prestigiosa collaborazione tra il festival e il salotto culturale più famoso d’Italia. Sophia – la Filosofia in festa torna al Caffè de La Versiliana per parlare di filosofia e belle arti. Il 26…
Leggi di piùSophia 2022, la filosofia per scoprire e comprendere l’eros
Il festival di filosofia di Pietrasanta torna a novembre e dedica la settima edizione alla forza che contrappone l’equilibrio cosmico al caos Forza vitale e motrice del pensiero, amore, amicizia, impulso e pulsione. La settima edizione di Sophia – la…
Leggi di piùÈ iniziato Sophia 2021
Presenze d’eccezione e pubblico di tutte le età per Sophia junior! e Sophia arte, gli eventi collaterali che hanno inaugurato la sesta edizione del festival. È ufficialmente iniziato Sophia 2021, che ha salutato il pubblico della sesta edizione con i…
Leggi di piùCogito, ergo sum
Il saluto dell’Assessore agli Eventi e alla Pubblica istruzione Francesca Bresciani alla sesta edizione di Sophia Dopo le difficoltà dello scorso anno, in cui abbiamo vissuto l’esperienza del lockdown, conosciuto le paure generate dalla pandemia, la necessità di mantenere le…
Leggi di piùTorna Sophia arte, i filosofi dialogano con gli artisti
Il filosofo Alberto Siani e l’artista Tano Pisano animeranno la seconda edizione dell’evento collaterale del festival Torna Sophia arte, l’evento collaterale del festival dedicato al dialogo tra filosofia e arte. Un appuntamento che quest’anno sarà realizzato in occasione della mostra…
Leggi di piùL’opera d’arte secondo Andrea Mecacci e Eike Schmidt
La filosofia e l’arte incantano il pubblico del Caffè de La Versiliana nell’incontro curato da Sophia Stabilire cosa significhi l’opera d’arte oggi non è certo cosa semplice. Ma se il compito è affidato a un filosofo che si occupa di…
Leggi di piùSophia al Caffè de La Versiliana con Andrea Mecacci e Eike Schmidt
Si rinnova anche nel 2021 la collaborazione tra il festival e la Fondazione Versiliana, che negli Incontri al Caffè ospiterà un appuntamento d’eccezione curato da Sophia e dedicato alla filosofia e all’arte. Sophia torna al Caffè de La Versiliana. Si…
Leggi di piùSophia 2021, la filosofia per spiegare le “differenze”
La sesta edizione del festival di filosofia di Pietrasanta affronterà uno dei temi più attuali e dibattuti e introdurrà collaborazioni internazionali. Unione, separazione, sintesi. Affermazione nella negazione. La sesta edizione di Sophia – la Filosofia in festa si interrogherà su…
Leggi di piùIl Patrocinio del Ministero della cultura per Sophia 2021
La sesta edizione di Sophia si svolgerà sotto il Patrocinio del Ministero della cultura, concesso dal Ministro Dario Franceschini. Si tratta di un sostegno istituzionale che il festival riceve con particolare orgoglio e che rappresenta un importante riconoscimento da parte…
Leggi di piùSophia 2021 sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo
Anche la sesta edizione di Sophia si svolgerà sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. Anche per il 2021, infatti, il Presidente David Maria Sassoli ha concesso al nostro festival il sostegno da parte della più alta istituzione europea, e proprio…
Leggi di piùSophia 2020, la filosofia “secondo natura”
Non solo ambiente: la quinta edizione del festival si interrogherà sul rapporto di armonia e opposizione tra l’uomo e la forza generatrice per eccellenza, guardando sia al passato che al futuro del sapere, Sarà “secondo natura” il tema protagonista della…
Leggi di piùGiacomo Marramao torna a Sophia 2019
Il grande pensatore torna al festival per affrontare il suo cavallo di battaglia, il tempo, al quale da decenni dedica molto del suo brillante lavoro teoretico. Giacomo Marramao rappresenta una delle voci più autorevoli e poliedriche del panorama filosofico…
Leggi di piùRick DuFer, il filosofo del web a Sophia 2019
Riccardo Dal Ferro, il filosofo e divulgatore celebre per il suo canale YouTube, piattaforma su cui è conosciuto come Rick DuFer, è ospite alla quarta edizione del festival Non è tutto noia ciò che pensa, così recita il sottotitolo del…
Leggi di piùNicola Gratteri ospite speciale a Sophia 2019
Il magistrato in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta sarà protagonista della prima edizione di Excursus, il nuovo evento del festival dedicato alla cultura e alla società. La mafia è come ogni avversario: per sconfiggerla va conosciuta. E se si tratta di…
Leggi di piùAmos Bertolacci a Sophia 2019, i secoli bui sono tutt’altro che bui
Il filosofo esperto di Avicenna protagonista di un incontro per comprendere la qualità del tempo Questo il motto di ogni medievista che si rispetti: i secoli bui sono tutt’altro che bui. Sì, perché prima ancora che affaccendarsi con la patristica,…
Leggi di piùMichele Ciliberto, Umanesimo e Rinascimento a Sophia
Non solo arti e lettere. Guardare al Quattrocento e al Cinquecento significa anche passare attraverso il pensiero dei filosofi C’è chi afferma che il paradigma dei due secoli, che in Italia vengono fatti coincidere con i termini ottocenteschi di Umanesimo…
Leggi di piùArriva Sophia junior!, la filosofia per i bambini
La quarta edizione di Sophia – la Filosofia in festa porterà nelle scuole primarie di Pietrasanta un progetto sperimentale per avvicinare i bambini alla filosofia Tante e importanti le novità della nuova edizione di Sophia – la filosofia in festa,…
Leggi di piùSartre e l’antisemitismo
Quando si fa riferimento alla riflessione di Jean-Paul Sartre contenuta nel suo L’antisemitismo. Riflessioni sulla questione ebraica, si può anche evitare di pensare alla storia del Novecento come storia cruda di fascismi, nazionalsocialismi e genocidi. Questo non per negazionismo né…
Leggi di piùAlberto Siani a Sophia 2017
Aggiornamenti per il programma di Sophia 2017, che a seguito di impegni sopraggiunti per il prof. Federico Vercellone avrà il piacere di ospitare il prof. Alberto Siani dell’Università di Pisa, che domenica 19 novembre alle ore 11,45 terrà una lezione…
Leggi di più