La settima edizione del festival ospiterĂ relatori dâeccezione e incontri di alto livello per discutere della forza vitale che tutto muove Tutto pronto per la settima edizione di Sophia â la Filosofia in festa, il festival diretto da Alessandro Montefameglio…
Leggi di piĂšCategoria: IN EVIDENZA
Franco Ferrari, il fascino della Grecia classica a Sophia 2019
Ospite per la prima volta al festival, il filosofo e antichista Franco Ferrari, voce della classicitĂ della quarta edizione del festival, dedicato al tema del tempo âTrattiamo iniziando, come è naturale, dai principiâ, cosĂŹ esordiva Aristotele nella Poetica. Lâimprescindibile appuntamento…
Leggi di piĂšGiacomo Marramao torna a Sophia 2019
Il grande pensatore torna al festival per affrontare il suo cavallo di battaglia, il tempo, al quale da decenni dedica molto del suo brillante lavoro teoretico. Giacomo Marramao rappresenta una delle voci piĂš autorevoli e poliedriche del panorama filosofico…
Leggi di piĂšRick DuFer, il filosofo del web a Sophia 2019
Riccardo Dal Ferro, il filosofo e divulgatore celebre per il suo canale YouTube, piattaforma su cui è conosciuto come Rick DuFer, è ospite alla quarta edizione del festival Non è tutto noia ciò che pensa, cosĂŹ recita il sottotitolo del…
Leggi di piĂšNicola Gratteri ospite speciale a Sophia 2019
Il magistrato in prima linea nella lotta alla ‘ndrangheta sarĂ protagonista della prima edizione di Excursus, il nuovo evento del festival dedicato alla cultura e alla societĂ . La mafia è come ogni avversario: per sconfiggerla va conosciuta. E se si tratta di…
Leggi di piĂšAmos Bertolacci a Sophia 2019, i secoli bui sono tuttâaltro che bui
Il filosofo esperto di Avicenna protagonista di un incontro per comprendere la qualitĂ del tempo Questo il motto di ogni medievista che si rispetti: i secoli bui sono tuttâaltro che bui. SĂŹ, perchĂŠ prima ancora che affaccendarsi con la patristica,…
Leggi di piĂšMichele Ciliberto, Umanesimo e Rinascimento a Sophia
Non solo arti e lettere. Guardare al Quattrocento e al Cinquecento significa anche passare attraverso il pensiero dei filosofi Câè chi afferma che il paradigma dei due secoli, che in Italia vengono fatti coincidere con i termini ottocenteschi di Umanesimo…
Leggi di piĂšDonatella Di Cesare aprirĂ Sophia 2019
Tra le voci piĂš significative del panorama culturale, la filosofa italiana ha saputo dialogare con grande apertura e senso critico con la filosofia del linguaggio, la fenomenologia, lâermeneutica e la grande riflessione ebraica, attraversando le piĂš grandi stagioni del pensiero…
Leggi di piĂš