ALBERTO JORI

ALBERTO JORI

Ha conseguito la laurea in filosofia presso l‘Università di Padova con una tesi su un’opera del Corpus Hippocraticum, il trattato Sull’arte (Perì téchnes). In seguito ha proseguito la sua formazione nelle Università di Padova, Milano, Cambridge, Monaco di Baviera e Tubinga. È stato borsista presso l’Istituto per gli Studi Storici di Napoli, l’Istituto di Filologia classica dell’Università Statale di Milano, la Fondazione Alexander von Humboldt della Repubblica Federale Tedesca; ha svolto ricerche alla Ludwig-Maximilian Universität di Monaco di Baviera e alla Eberhard-Karl-Universität di Tubinga, in Germania.
I suoi interessi si rivolgono in termini privilegiati alla filosofia antica, e in particolare ai Presocratici, a Socrate e ad Aristotele. È considerato uno tra i massimi esperti del pensiero aristotelico: in particolare, con la sua monografia su Aristotele pubblicata nel 2003, che gli è valsa il Prix des jeunes historiens della International Academy for the History of Science della Srobona di Parigiha posto in luce la natura di “costruttivismo aperto” della filosofia aristotelica. Di notevole importanza anche i suoi studi su Ippocrate e sulla medicina antica. Nel 2003 ha vinto il premio dell’Académie Internationale d’Histoire des Sciences – International Academy of the History of Science (Sorbona). Nell’ambito dell’epistemologia, ha sottolineato la complementarità strutturale tra procedimenti empirici e procedimenti dialettico-deduttivi. Un’analoga complementarità sussiste nel discorso morale (Jori, che è stato discepolo di Otfried Höffe, è un rappresentante della nuova generazione della “Filosofia pratica”), ove la dimensione etica richiama necessariamente quella meta-etica, quale rigorizzazione formale dei termini della prima.
Tra le sue pubblicazioni: Aristotele (Bruno Mondadori); Identità ebraica e sionismo in Alberto Cantoni (Giuntina); Aristotele, Il cielo (Rusconi); Lessing, Gli ebrei, (Bompiani).

CONSIGLI PER LA LETTURA
– Aristotele (Bruno Mondadori Editore)
– Dal mito al logos. Venti lezioni di filosofia antica (Nuova Ipsa editore)
– Il pane tra sacro e profano. Metafore dell’alimentazione nel mondo mediterraneo. Saggio di filosofia della cultura (Nuova Ipsa Editore)


 

torna a relatori e ospiti 2018